Il Trasporto Pubblico Locale (TPL) sta attraversando una rivoluzione senza precedenti, mirando a incorporare l'intelligenza artificiale per favorire la sostenibilità e l'innovazione. Argomenti al centro del palinsesto di Next Mobility Exhibition grazie a due convegni, il primo organizzato da Agens intitolato “Big Data: dalla teoria alla pratica”, e il secondo, che porta invece la firma di Club Italia dal titolo: “MAAS, intelligenza artificiale e bigliettazione elettronica: a che punto siamo con lo sviluppo delle tecnologie?”. Sul tema Asstra ha recentemente presentato uno studio che contiene proposte ambiziose per affrontare le sfide della transizione energetica e digitale, e per massimizzare l'impiego dell'IA nel settore. Al centro la transizione energetica che sta rapidamente trasformando le flotte di trasporto pubblico, sollevando interrogativi sulle future strategie aziendali e organizzative. In questo contesto, il report della UITP, "Moving Forward with Artificial Intelligence in Public Transport", redatto da Karine Sbirrazzuoli – Senior Director Knowledge and Innovation UITP, fornisce preziose indicazioni sulle tendenze dell'IA nel settore e sulle sue potenziali applicazioni. Coinvolgendo oltre 100 esperti provenienti dai settori del trasporto pubblico e dell'IT, lo studio ha analizzato l'attuale utilizzo dell'IA nel trasporto pubblico, evidenziando il suo ruolo sempre più significativo in vari ambiti, come il servizio clienti, l'operatività, l'ingegneria e la gestione della sicurezza. Inoltre, il rapporto ha identificato diverse applicazioni comuni dell'IA nel trasporto pubblico, come la gestione operativa in tempo reale, l'analisi dei dati dei clienti, la manutenzione predittiva e la gestione dei sistemi di sicurezza.
I dati Anfia del 2024 evidenziano un mercato dinamico e orientato al cambiamento, con un focus crescente sulla sostenibilità.
Continua a leggereLa mobilità sostenibile in Italia sta registrando segnali di crescita: la popolazione sta iniziando a integrare modalità di trasporto alternative all’ ...
Continua a leggereCon l’aumento del turismo nelle città italiane, soprattutto in vista del Giubileo, è necessario trovare un equilibrio tra la tutela del patrimonio sto ...
Continua a leggere