Il 10 maggio, nella cornice della seconda edizione di Next Mobility Exhibition, in programma a Fiera Milano, presso la Future Hall, alle ore 10:00, si terrà il convegno "Elettrificazione delle città, l'innovazione come driver di sostenibilità", organizzato da Motus-e.
L'evento rappresenta un'occasione per mettere a fuoco le strategie e le soluzioni più innovative per l'elettrificazione del trasporto pubblico in Italia. Riunendo i principali player del tpl, l’appuntamento offre la possibilità di un confronto costruttivo sulle sfide e le opportunità legate alla transizione energetica che sta ridisegnando il mondo del trasporto persone e la struttura delle nostre città.
I relatori condivideranno le loro esperienze e competenze, offrendo una panoramica completa delle migliori pratiche e dei progetti più all’avanguardia in corso nel settore. Parteciperanno all’evento, animando il dibattito, Francesco Manzulli, Direttore Operations Esercizio Superficie di ATM Milano, Andrea Bottazzi, Dirigente manutenzione automobilistica e logistica di TPER Bologna, Marco Zanini, Responsabile Ingegneria di Manutenzione di GTT Torino, Gabriele Mariani, Direttore Operation del Gruppo Autoguidovie, Franco Middei, Direttore Corporate di ATAC Roma e Pascal Dell’Anno, Responsabile Area Mobilità di Consip.
Al centro del dibattito l'innovazione tecnologica, considerata il motore principale del cambiamento verso un futuro e una mobilità più sostenibili. Si discuteranno le soluzioni intelligenti per la gestione dei flussi energetici, la ricarica dei veicoli elettrici, la manutenzione dei mezzi e lo sviluppo di infrastrutture di ultima generazione.
Durante l'evento verrà inoltre presentato da Francesco Naso, Segretario Generale di Motus-e, il “Vademecum Motus-e”, una guida pratica pensata per supportare le aziende del trasporto pubblico nel percorso di implementazione di strategie di elettrificazione efficaci e sostenibili. Il documento racchiude le migliori pratiche del settore e offre indicazioni concrete per affrontare e vincere le sfide della transizione energetica.
I dati Anfia del 2024 evidenziano un mercato dinamico e orientato al cambiamento, con un focus crescente sulla sostenibilità.
Continua a leggereLa mobilità sostenibile in Italia sta registrando segnali di crescita: la popolazione sta iniziando a integrare modalità di trasporto alternative all’ ...
Continua a leggereCon l’aumento del turismo nelle città italiane, soprattutto in vista del Giubileo, è necessario trovare un equilibrio tra la tutela del patrimonio sto ...
Continua a leggere